Vi racconto qualcosa sulla nostra visita alla mostra “Sensi Unici” al Palazzo delle Esposizioni di Roma…
una mostra gratuita sui libri tattili, a cura del Laboratorio d’Arte del Palazzo delle Esposizioni e Scuderie del Quirinale, con il contributo della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus.
Entrando nello spazio espositivo il primo sguardo è andato su uno dei pannelli che introduce alla lettura in braille.

Le didascalie in braille sono presenti in tutta la mostra: un’attenzione non banale!
La mostra è organizzata in quattro diverse aree tematiche.
- I grandi maestri
- la carta
- la stoffa
- il filo
Nella sezione dei “grandi maestri” ci sono i Pre-libri di Bruno Munari e una selezione di opere famose che hanno segnato la storia dei libri tattili. Accanto ad essi troviamo libri realizzati da giovani artisti, come quelli vincitori del Concorso Internazionale “Typhlo & Tactus” e del Concorso Nazionale di Editoria Tattile illustrata “Tocca a te!”


La parte più divertente è quella dedicata ai materiali con cui sono fatti i libri tattili, rispettivamente: carta, stoffa e filo. Abbiamo accettato molto volentieri l’invito ad esplorare le cose TOCCANDO TUTTO!



Ho trovato molto belle le frasi scritte per accompagnare il visitatore nell’esplorazione tattile delle opere
Uno dei messaggio positivi che ci siamo portati a casa riguarda “l’accessibilità alle opere d’arte”. Le opere sono fatte per essere esplorate da tutti i sensi e non soltanto ammirate dallo sguardo. L’idea è quella di una forma d’arte alla quale si può partecipare, che invita a toccare e a scoprire le cose non soltanto attraverso la vista. Questo è sinonimo di ricchezza ma anche di rispetto nei confronti della diversità.
La mostra è visitabile fino al 26 febbraio 2017 presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma – spazio Fontana.
Le opere realizzate per l’evento andranno poi a far parte della mostra itinerante A spasso con le dita – Le parole della solidarietà, per promuovere il libro tattile nel nostro paese. Ci saranno ancora laboratori, eventi speciali e corsi di formazione. Potete consultare il calendario qui.
Se poi vi interessano i libri fatti a mano vi segnalo anche un concorso organizzato dal gruppo culturale Libcomelibrarsi
apoteket receptfritt recept, http://sverige-apotek.life/romergan.html , köpa pa apoteket pris.
For sale in usa stores http://www.larkrise.oxon.sch.uk/owanalytics/pharmacy/alegi.html buy cheapest price.
you’ve got a terrific blog here! would you prefer to make some invite posts on my blog?
Cheaper http://ouroboros-press.bookarts.org/wp-content/uploads/2017/09/pharmacy/enacard.html best place to buy uk.
typical price of http://guerreromovie.com/site/wp-content/themes/pharmacy/norflox.html Retail prices.
Where can I buy over the counter in europe http://www.tasslehof.com/wp-content/uploads/2017/01/pharmacy/uniloc.html price comparison for.
Buy over the counter in spain http://www.bertramklamp.com/wp-content/uploads/2017/01/pharmacy/loxifan.html cost treatment.
price new zealand http://friendsofbelsizelibrary.com/wp-content/uploads/2017/06/pharmacy/exomax.html how much cost.
Tablets for sale australia http://www.denver-catholic-school.com/school/wp-content/uploads/2017/01/pharmacy/oflocet.html Buy cheap canada.
cost per pill canada http://www.educatorshalloffame.org/wp-content/plugins/pharmacy/cadenza.html Buy online south africa.
tablets to buy in england http://www.cinnamontraveler.org/wp-content/uploads/2017/07/pharmacy/tineal.html uk over the counter.